©
Chiamando il 112 ti risponderà subito un operatore che a seconda del problema e registrando la chiamata ti metterà in contatto con le forze dell'ordine (carabinieri e polizia), i vigili del fuoco o l'assistenza sanitaria.
Quali informazioni devo fornire in caso di primo soccorso?
CHIAMA SUBITO IL 112
Fornisci il tuo nome, Fornisci il numero di telefono dal quale stai chiamando, L'indirizzo preciso (zona della città, nome del luogo, via, numero civico, ecc.)
Spiega l'accaduto
Aspetta di ricevere istruzioni
Torna dalla persona che ha bisogno di soccorso, parlale e rassicurala
Facilita l'accesso ai servizi di soccorso,
Se conosci le tecniche di primo soccorso, metti l'ammalato o il ferito in una posizione sicura, se non le conosci non spostare mai un ammalato o un ferito prima dell'arrivo dei soccorritori. SEGUI SEMPRE LE ISTRUZIONI DATE AL TELEFONO!
Il servizio è attivo dalle 20 alle 8 nei giorni feriali e dalle 10 del giorno prefestivo alle 8 del giorno successivo al festivo.
Attualmente, ogni distretto sanitario dispone di un servizio di guardia medica. Alcuni distretti hanno anche un servizio di pronto soccorso.
Se hai bisogno (non in emergenza) di assistenza sanitaria, al di fuori dell'orario di servizio del tuo medico di famiglia, nella Regione Lazio devi contattare il numero unico
116117
Un operatore ti assisterà per telefono e se necessario ti invierà un medico a domicilio.
IMPORTANTE: Il medico che ti assisterà, non conoscendoti, non avrà tanta familiarità con la tua storia sanitaria quanto il tuo medico curante. Sii pronto a fornirgli tutti i dettagli
I centri antiveleni sono centri per l'informazione sui pericoli tossici di tutti i prodotti medici, industriali e naturali esistenti.
Il loro ruolo è quello di informare i professionisti della salute e il cittadino nonché di fornire loro assistenza telefonica sulla diagnosi, la gestione e il trattamento dei casi di avvelenamento.
POLICLINICO UMBERTO I - Viale del Policlinico,155 Roma (Edif.4) Tel. 06.49978000 (Per notturno e festivi: 06.49978024) Mail: cavuniroma1@uniroma1.it
POLICLINICO GEMELLI - Largo F. Vito, 1 Roma Tel. 06.3054343
OSPEDALE PEDIATRICO BAMBIN GESU' - Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma (padiglione Pio XX-P.T.) Tel. 06.68593726 Mail: centroantiveleni@opbg.net
FORNISCI TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER RICOSTRUIRE L'ACCADUTO E LA TIPOLOGIA DI VELENO INGERITO O INOCULATO
IN CASO DI EMERGENZA CHIAMA IL N.U.E. = 112