©

Dr. Modestino Adamo - Medico di Famiglia e Specialista in Ematologia Generale

Informativa sui Cookie  Informativa sulla Privacy  Informativa Legale

La prevenzione può salvarti la vita!

Allo scopo di diagnosticare precocemente e/o ridurre le probabilità di insorgenza dei tumori della mammella, della cervice uterina e del colon retto, la Regione Lazio organizza percorsi dedicati per la popolazione assistita in specifiche fasce di età:

  • donne in età compresa tra i 50 e i 74 anni per lo screening tumore della mammella

  • donne in età compresa tra i 25 e i 64 anni per lo screening tumore della cervice uterina

  • donne e uomini in età compresa tra i 50 e i 74 anni per lo screening tumore del colon retto

55ad39a79a87c9516e485bf569181cb19136e224

Tutti gli assistiti della Regione Lazio, di età compresa nel range di screening, ricevono a casa una lettera della propria Asl con le istruzioni per partecipare. Gli esami di prevenzione sono poco invasivi e gratuiti. Questa la cadenza e tipologia:

  • Screening della mammella: mammografia bilaterale ripetuta ogni 2 anni

  • Screening della cervice uterina: pap-test (fascia di età 25-29 anni) ripetuto ogni 3 anni o test HPV (fascia di età 30-64) ripetuto ogni 5 anni

  • Screening del colon retto: ritiro del kit per effettuare a casa il prelievo delle feci finalizzato alla ricerca del sangue occulto ripetuto ogni 2 anni

Nella nostra ASL ROMA 4 è attivo il  numero verde  800.539.762  dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 16.30 al quale è possibile rivolgersi per qualsiasi informazione e/o dubbi e per essere inseriti nello screening nel caso non si sia ricevuta la lettera di invito oppure sia saltato un appuntamento già programmato.

E' possibile prenotare anche un appuntamento di screening collegandosi al sito

www.salutelazio.it

 

 nell'area servizi on line per il cittadino, screening oncologici e seguire le istruzioni indicate.