©
L'assistenza domiciliare è rivolta a pazienti con gravi patologie e/o non deambulanti che necessitano di cure presso il proprio domicilio. Per richiedere l’assistenza domiciliare occorre preventivamente recarsi dal medico di famiglia che valuterà lo stato clinico e la necessità o meno di inoltrare la richiesta di attivazione del servizio.
Questa attività è svolta assicurando la presenza periodica (settimanale o quindicinale o mensile) del medico di medicina generale al domicilio dell’assistito. Sono inoltre previste alcune prestazioni mediche specialistiche, prestazioni infermieristiche (prelievi, medicazioni, fleboclisi etc.) e prestazioni riabilitative.
Dal 1 gennaio 2020, al fine di ampliare e migliorare l'offerta dei servizi di cure domiciliari nel territorio, la Regione Lazio ha dato corso al nuovo sistema delle cure domiciliari, che prevedono l'accreditamento istituzionale degli Enti che operano per conto del Servizio Sanitario Regionale.
All'atto della presentazione della richiesta di attivazione dell'assistenza presso i CAD della ASL Roma 4 - e comunque ogni volta in cui si voglia modificare la scelta il cittadino potrà indicare l'Ente accreditato di suo gradimento tra quelli di seguito elencati
MEDICASA Italia S.p.a
tel. 0765 424511 mail: medicasaroma4@airliquide.com
OSA Operatori Sanitari Associati
tel. 06 9943869 mail: adiroma4@osa.coop
ADIGEA Srl
tel. 0699448671 mail: info@adigea.it
AEVA Srl
tel. 0665796125 mail: amministrazione@aeva.cloud
GIOMI HOME Srl
tel. 061519107 mail: segreteria@giomihome.it
LGR MEDICAL SERVICES
tel. 0640048256 contabilita@lgrmedical.it
VILLA ADRIANA Srl
tel. 07661813024 mail: amministrazione@villaadriana.srl
Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti al Centro assistenza Domiciliare del nostro Distretto
Apertura al Pubblico
Lunedì 11:30-13:30
Martedì 14:30-16:00
Giovedì 09:00-11:00
Tel. 06.96669165 (per parlare con le infermiere: martedì e giovedì ore 12,00 - 13,00
e-mail: cad.f3@aslroma4.it